In questa recensione vi voglio parlare dell’hard-disk KESU 2.5”, Ultra Slim. Vi posso anticipare che si tratta di prodotto dalla capacità di archiviazione relativamente limitata, ma perfetto per archiviare comodamente documenti importanti.
Volete saperne di più? Allora direi che è il momento di non perdere altro tempo!
Le caratteristiche fondamentali: la capacità e la velocità
In primo luogo dovete sapere che la capacità di archiviazione di questo modello è piuttosto limitata, circa 320 GB. Ovviamente non si tratta di un valore particolarmente elevato, ma dovrebbe bastare per archiviare l’equivalente di una cinquantina di CD-ROM o di quarantacinquemila fotografie. Si tratta du una capacità piuttosto modesta, ma perfetta per coloro che stanno cercando un hard-disk tascabile e che utilizzano questo modello per ragioni di lavoro.
La velocità di trasferimento dei dati garantita dall’hard-disk KESU 2.5” Ultra Slim può arrivare ad un massimo di cinque Gigabyte al secondo, valore nella media dei modelli appartenenti a questa fascia di prezzo.
Il design: focus su peso e dimensioni
In primo luogo dovete sapere che l’aspetto dell’hard-disk KESU 2.5” Ultra Slim non ha particolari pretese in quanto è relativamente minimalista. Tuttavia il colore da cui è composto – come potete vedere dalle foto che ho selezionato appositamente – è piuttosto elegante, perfetto per permettere a questo modello di adattarsi all’ambiente circostante.
Inoltre vi posso dire che il peso è di solamente 142 grammi mentre le dimensioni sono di 4,61 x 3,15 x 0,51 pollici. Questi valori sono inferiori alla media degli altri modelli attualmente in circolazione, perfetti per garantire trasportabilità.
I materiali di fabbricazione dell’hard-disk KESU 2.5” Ultra Slim
Globalmente questo modello è in grado di resistere all’usura del tempo ed ad eventuali urti. Tuttavia vi consiglio di fare attenzione in quanto si tratta di un prodotto delicato, sempre meglio evitare di rischiare brutte sorprese. L’impugnatura garantita dall’hard-disk KESU 2.5” Ultra Slim è relativamente maneggevole, soprattutto grazie al peso ed alle dimensioni ridotte.
Inoltre dovete sapere che al momento dell’acquisto viene fornito un cavo per permettere all’hard-disk di interagire comodamente con il vostro PC. Purtroppo sono obbligato a dirvi che il cavo stesso non è particolarmente comodo in quanto fin troppo corto. Ovviamente non si tratta di un inconveniente insuperabile, ma è sempre bene tenere questo aspetto in considerazione. Se volete potete tranquillamente trovare un altro cavo su Amazon o tramite altri fornitori, ma dovrete pagare qualcosina in più!
La compatibilità
Questo modello è perfetto per coloro che non sono particolarmente esperti dal punto di vista tecnologico. Infatti l’hard-disk KESU 2.5” Ultra Slim è già pronto all’uso, perfettamente in grado di archiviare tutti i file provenienti da Microsoft Windows, senza bisogno di installare particolari software. Il funzionamento avviene in maniera piuttosto fluida, sebbene dovete sapere che questo prodotto potrebbe tendere a surriscaldarsi un po’, proprio come l’hard-disk Verbatim Store ‘N’ Go. Invece il funzionamento non è molto rumoroso, ideale per garantire un utilizzo rilassante.
Inoltre dovete sapere che questo modello deve essere riformattato per il file system HFS+, operazione da eseguire se avete bisogno di una piena compatibilità del prodotto per MAC.
Infine vi posso dire che è compatibile con la tecnologia USB 2.0, in grado di collegarsi a prodotti hardware di generazione precedente. Tuttavia è probabile che dobbiate procedere ad installazioni particolari.
La conclusione: il rapporto qualità – prezzo
Attualmente l’hard-disk KESU 2.5” Ultra Slim si può trovare su Amazon al prezzo di 32.99 euro, spese di spedizione incluse. Sicuramente si tratta di un costo economico rispetto a quello di molti altri modelli, ma dovete ricordarvi che la capacità di archiviazione garantita dall’hard-disk è piuttosto limitata.
Insomma si tratta di un buon acquisto se non avete un budget particolarmente ampio e non avete molte pretese, ma se state cercando un articolo più professionale è meglio continuare a leggere il mio blog a partire dall’hard-disk WD Elements.
Avete a disposizione un budget ben più consistente e state cercando il meglio?? Allora date una letta al mio articolo sull’hard-disk Samsung T5 MU-PA500B/EU SSD.