In questo articolo vi voglio parlare dell’hard-disk WD Elements, un prodotto piuttosto buono e dal rapporto qualità – prezzo interessante. Inoltre è disponibile in diverse capienze, da un minimo di 500 GB ad un massimo 4 TB. In questo articolo vi voglio parlare della versione di un TB, ma vi anticipo che le caratteristiche sono simili per ogni prodotto. Inoltre dovete sapere che questo modello rappresenta lo step più basico dell’ottimo hard-disk WD My Passport.
Le caratteristiche fondamentali: la capacità e la velocità
In primo luogo dovete sapere che l’hard-disk WD Elements di cui stiamo parlando possiede una capacità piuttosto buona, per la precisione un terabyte. Quest’unità di misura equivale alla bellezza di circa 1024 gigabyte. Se non siete particolarmente nerd, allora vi posso fornire un esempio pratico: tramite un solo terabyte potrete memorizzare l’equivalente di quasi 1500 CD-ROM o di centotrentamila scatti. Attualmente il mercato offre hard disk che hanno una capacità media che va da uno a tre terabyte, di conseguenza è innegabile che questo modello non sia il più capiente in circolazione. Ovviamente vi sono modelli ancora più performanti, ma sono più adatti per un utilizzo professionale visto il costo inevitabilmente più elevato.
La velocità di rotazione del hard-disk WD Elements è di 5400 giri al minuto, mentre la velocità di trasferimento dati è di 1 MB al secondo. Quest’ultima non è particolarmente veloce ma è perfetta per un uso domestico, sicuramente non incontrerete nessun problema da questo punto di vista.
Il design: focus su peso e dimensioni
Il design di questo modello – come potete vedere chiaramente dalle foto che ho appositamente selezionato – è tipico dello stile Western Style: gli angoli sono leggermente arrotondati, la superficie liscia e l’hard-disk è elegante. Sicuramente si tratta di un prodotto in grado di fare una bella figura ovunque, capace di adattarsi a qualsiasi stile di arredamento.
Il peso dell’hard disk WD Elements è leggermente superiore ai 130 grammi e le dimensioni sono di 12,9 x 4,6 x 14,2 centimetri. Sicuramente si tratta di valori perfettamente in grado di garantire una trasportabilità estremamente comoda, in una borsa o in una tasca capiente.
Attenzione: le versioni che superano la capienza di 1,5 TB hanno un peso leggermente superiore, circa 230 grammi. Mentre l’altezza è di 21 centimetri.
I materiali di fabbricazione dell’hard-disk WD Elements
Sicuramente vi posso dire che l’hard-disk WD Elements è piuttosto solido, in grado di resistere agli urti in quanto è costruito con materiali affidabili. L’involucro di plastica opaco protegge il prodotto dai graffi e dalle macchie. Inoltre dovete sapere che alla base dell’unità si trovano quattro piedini in gomma, utili per mantenere l’hard-disk ben saldo su qualunque base d’appoggio.
In ogni caso si tratta di un prodotto relativamente delicato e quindi vi consiglio di fare sempre attenzione, soprattutto se volete proteggere i vostri dati a lungo.
La compatibilità
In primo luogo dovete sapere che questo prodotto è pre-formattato nel formato NTFS per Windows, è sufficiente collegare l’hard-disk WD Elements al vostro dispositivo per cominciare ad utilizzare intuitivamente l’hard-disk. Se utilizzate un sistema operativo Mac OS, allora dovrete necessariamente riformattare l’hard-disk. Niente panico: non si tratta di un’operazione particolarmente difficile e – se incontrare difficoltà – ci sono moltissimi tutorial su YouTube.
Purtroppo dovete sapere che la protezione della vostra privacy non è particolarmente performante. Infatti l’hard-disk WD Elements non prevede un sistema di protezione dei dati in quanto è completamente assente la crittografia hardware per la sicurezza e non è possibile utilizzare delle password per impedire di accedere ai contenuti presenti all’interno dell’apparecchio.
La conclusione: il rapporto qualità – prezzo
Attualmente l’hard-disk WD Elements è disponibile su Amazon al prezzo di 51.10 euro, spese di spedizione incluse. Inoltre dovete sapere che questo modello è precaricato con una versione di prova del software WD SmartWare Pro di trenta giorni. Quest’ultima consente all’hard-disk di effettuare il backup dei file su disco locale interno o su cloud. Tuttavia dovete sapere che finito il periodo di prova dovrete acquistare il software, se volete continuare ad utilizzarlo. Se avete a disposizione un budget meno consistente, allora potete dare un’occhiata al mio articolo sull’hard-disk Maxone.
Volete il meglio del meglio?? Allora date un’occhiata all’hard-disk Samsung T5 MU-PA500B/EU SSD.
- Trasferimenti dati ultraveloci con USB 3.3
- Capacità elevatissima
- Software di backup WD in prova gratuita
- Qualità e affidabilità WD